top of page

Questo vademecum vuole dare le informazioni necessarie per

l'identificazione delle armature originali Bandai degli anni 90,

di cui fanno parte anche quelle importate nello stesso periodo dalla Giochi Preziosi
con scatola azzurra e con la scatola a tempio.

TUTTI gli omini facente parte degli originali bandai di quell'epoca

sono riconoscibili grazie ad una sigla composta da lettere
su un piede e la scritta bandai con l'anno di produzione sull'altro.

Ci sono le sigle K/S.T.T su quello sinistro, mentre sul destro la marca e la data.

Per quanto riguarda i pezzi delle armature invece c'è da informarsi un pò.
In alcuni casi è molto semplice l'identificazione

in quanto tutti i pezzi dell'armatura di ogni rispetivo cavaliere è identificato
con le iniziali dello stesso come avviene in 9 cavalieri d'oro su 12,

non ci è concesso sapere perchè 3 armature dei cavalieri d'oro non siano state serigrafate,

ma fortunatamente i pezzi sono identificabili comunque rispetto alle edizioni successive o alle taiwan.
Nei cavalieri Made in Taiwan (St.Fighter, Robot Warrior Cloth, etc…etc…)

i pezzi si presentano privi di segni di riconoscimento,

come possiamo vedere in questi due schinieri e copri ginocchiere.

I cavalieri d'oro NON serigrafati sono:
Cancro
Leone
Sagittario



Nel Cavaliere d'oro del Cancro troviamo le prime difficoltà nel stabilire se i pezzi sono originali o meno,
Come possiamo vedere tutte le parti interne sono prive di sigle o di numeri.

 

Solo nelle spalline invece troviamo riscontro e le sigle, CA L e CA R

Stesso discorso vale per il Leone e per il Sagittario, sigle solo sulle spalline in plastica

In questi casi, dove i pezzi non sono marchiati con le sigle di appartenenza,
basta guardare i tondini su ogni pezzo, se sono 2 o 3 vuol dire che è originale,
se trovate dei pezzi dove questi mancano
vuol dire che siete in presenza di pezzi fake,

come si evice dalla foto dei bracciali di Leone qui sopra.

Vari pezzi serigrafati con le iniziali del cavaliere:

Le differenze si fanno più marcate man mano che ci si avvicina alle edizioni più recenti,
chiaramente oltre ai cavalieri d'oro bicolore che palesemente non possono essere prima edizione
i colori più scintillanti delle Bandai di Nettuno del 2004

possono essere facilmente riconosciute all'interno di una scatola vintage,

idem per quanto riguarda i cinque bronzi, sia in prima che in seconda versione delle edizioni successive.
Per quanto riguarda le armature della edizione del 2001,

oltre alla colorazione (vedi phoenix rosa e il rosso di pegasus color pastello)
anche i gonnellini di Pegasus, Sirio e Crystal hanno simboli diversi, inventati.
La differenza sostanziale tra Vintage e ristampe sono le altezze,

le teste intercambiabili e alcuni dettagli

come phoenix versione due (phoenix la luce) col pettorale blu e le spalline violacee
e il diadema centrale del dragone versione due (Dragone di smeraldo) che è Bianca invece di essere Verde.

Pesci 87

Pegasus 87

Pesci 2001

Pegasus 2001

Phoenix 2001

Leone 87

Dragone 87

Leone 2001

Dragone 2001

Ora passiamo alla confezione, poiché anche il polistirolo può essere non originale

se preso da un'altro cavaliere simile di un'edizione taiwan.

Nella prima foto a sinistra abbiamo il classico formato a sfere che conosciamo tutti,

nel secondo invece notiamo una certa uniformità ed ogni 6/7 millimetri delle righe.
Vediamo anche una striscia di polistirolo che copre a protezione delle caviglie nella foto 1,
mentre nella foto 2 l’ alloggiamento non è presente!
Qui la differenza è più evidente perché la plastica

forma una rientranza che funge con la stessa modalità della striscia di polistirolo.
L'omino di Gemini sembra identico, però si notano le parti del volto più scure
nel secondo

e i perni delle spalle più lucidi.
L'originale Giochi Preziosi 1987 è la foto 1 a sinistra,

nella foto due una replica Made in Taiwan!
Le differenze tra i due modellini sono abbastanza evidenti,

non solo per il colore ma anche per altri dettagli.
 

Bandai 87

Sendo Seiya

Mauro Carnevale

Banner_2019_2.jpg
bottom of page